Il Friulano Corte Marie è un'interpretazione semplice e versatile di questa importante varietà ed è ottenuto dall'unione delle uve di diversi vigneti situati attorno all'abitato di Brazzano caratterizzati da terreni prevalentemente ghiaiosi. Le uve vengono raccolte manualmente e subiscono la diraspatura ed una pressatura soffice. Al mosto ottenuto, dopo una decantazione statica a bassa temperatura di 36-48 ore, vengono innestati dei lieviti selezionati per una fermentazione a temperatura controllata (14°C-16°C). Il vino riposa poi sui propri lieviti e vengono effettuati dei "battonages" settimanali.
Dal colore giallo paglierino è caratterizzato al naso da note fruttate di mela Golden ricorrenti anche al palato. Il tutto è sorretto da una buona struttura avvolta da note lievemente ammandorlate.
Si abbina con pesce, carni bianche e antipasti. Ottimo l'abbinamento con il frico friulano. Va servito a 12°C.
Contiene solfiti