Il territorio è quello delle Grave del Friuli: 7500 ettari a cavallo tra le provincie di Udine e Pordenone. L’intera pianura è costituita da materiale alluvionale, proveniente dalle vicine montagne, trasportato a valle dai fiumi Meduna, Cellina e Tagliamento. Oltre ad aver dato origine al suolo delle Grave, le montagne proteggono la zona dai venti freddi provenienti da oltralpe. La vicinanza con il mare Adriatico contribuisce al mantenimento di un clima particolarmente adatto alla coltivazione della vite. Inoltre, sbalzi termici tra giorno e notte dati dalla matrice prevalentemente sassosa del terreno, consentono di ottenere uve con una buona dotazione di aromi e vini altresì profumati.