L’azienda Agricola Boasso nasce negli anni 50, nell’immediato dopo guerra quando Giuseppe, tornato dalla seconda guerra mondiale riprende la conduzione dei terreni in proprietà. Oggi l’azienda conta 7 ettari di vigneto ed altrettanti di noccioleto gestiti da Franco e dai figli Ezio e Claudio con le rispettive famiglie. Vengono prodotti i vini tipici delle Langhe, Dolcetto d’Alba, Barbera d’Alba, Langhe Nebbiolo e Barolo. Completano la gamma il Roero Arneis e un Moscato d’Asti. Il vigneto Margheria ha una superficie di 0.4 ha. L’ottima esposizione ad ovest, il microclima favorevole, il tipo di terreno predestinato e la giovane età dell’impianto contribuiscono ad ottenere uve di eccellente qualità. Vendemmiato a metà ottobre e le uve raccolte manualmente in ceste forate per il trasposto in cantina. la resa di uva per ettaro è di 80 quintali.